In GeneGIS GI siamo impegnati ogni giorno nel progettare e realizzare soluzioni che facilitino il lavoro e creino impatti positivi sui territori e sui cittadini.
Se le tue competenze rispondono alle ricerche attualmente in atto, invia il tuo cv esplicitando nell’oggetto della mail per quale posizione intendi candidarti.
Se invece il tuo profilo non risponde direttamente alle posizioni aperte ma pensi di possedere le caratteristiche adatte per lavorare in GeneGIS GI, invia la tua candidatura spontanea.
Posizioni Aperte
Sede Torino: Front-end Developer
Il candidato è un Programmatore con almeno 2 anni di comprovata esperienza nella posizione oggetto di ricerca, laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente).
La posizione prevede l’inserimento in gruppi di lavoro per attività di sviluppo e manutenzione di sistemi, soluzioni e servizi applicativi territoriali. Sede di lavoro Torino.
Requisiti fondamentali:
- Conoscenza di almeno uno tra i seguenti framework
- Javascript per lo sviluppo di applicazioni front-end: Vue.js, Angular, React.
- Conoscenza di architetture RESTful.
- Conoscenza di Git o SVN.
- Flessibilità, autonomia organizzativa, spirito di iniziativa.
- Predisposizione al lavoro di gruppo.
Requisiti preferenziali: - Conoscenze nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS).
- Conoscenza di server cartografici (Geoserver, Mapserver, etc) e librerie OpenSource GIS (Openlayers, GDAL).
- Conoscenza di gestione DB relazionali (PostGresql, MySql).
Requisiti addizionali: - Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (Java, Python, PHP, …).
- Conoscenza di scripting UNIX.
- Conoscenza della lingua inglese.
La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net
Sede Torino: DevOps Engineer
Il candidato è un DevOps Engineer con almeno 3 anni di comprovata esperienza nella posizione oggetto di ricerca, laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente).
La posizione prevede l’inserimento in gruppi di lavoro per attività di sviluppo e manutenzione di sistemi, soluzioni e servizi applicativi territoriali. La modalità di lavoro è mista smart-working/in sede Torino.
Requisiti minimi:
- Esperienza su sistemi operativi: UNIX e Windows.
- Esperienza delle principali tecnologie di containerizzazione ed orchestrazione (Docker, Kubernetes, Openshift).
- Familiarità con metodologie di rilascio e gestione di applicazioni in ambienti container-based.
- Familiarità con servizi cloud AWS.
- Progettazione, implementazione e gestione di cluster Kubernetes/OpenShift.
- Continuous Integration/Continuous Delivery (CI/CD): Esperienza nell’implementazione di pipeline di automazione;
- Gestione Cybersecurity e ISO 27001.
- GitLab environment: Familiarità con l’uso di GitLab per CI/CD e version control.
- Ottima conoscenza delle architetture a microservizi e distribuite e dei principali sistemi di API management.
- Flessibilità, autonomia organizzativa, spirito di iniziativa.
- Predisposizione al lavoro di gruppo.
Requisiti preferenziali:
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Gestione Database Postgresql.
- Conoscenza Jenkins.
- Conoscenza Python.
- Conoscenza Bash Scripting.
La posizione comporta un aggiornamento continuo delle proprie competenze tecniche, il supporto tecnico ai Project Manager e una rapida crescita professionale.
Si offre:
Contratto di assunzione diretta a tempo indeterminato (disponibilità a valutare altre tipologie di rapporti professionali)
Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute.
Modalità di lavoro mista smart-working/in sede (Torino)
Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Inviare le candidature all’attenzione di Luca Raso l.raso@genegis.net
Tutte le sedi: Full Stack Developer Java
Il candidato è un Programmatore con almeno 4 anni di comprovata esperienza nella posizione oggetto di ricerca, laureato in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Informatica o titolo equivalente).
La posizione prevede l’inserimento in gruppi di lavoro per attività di sviluppo e manutenzione di sistemi, soluzioni e servizi applicativi territoriali.
Requisiti minimi:
- Ottima conoscenza nello sviluppo full-stack di applicazioni Java web-based
- Ottima conoscenza del framework Hibernate (with Annotations)
- Ottima conoscenza della libreria Spring
- Ottima conoscenza di architetture web (REST, MVC, MVVM)
- Buona conoscenza di linguaggi per lo sviluppo di front-end (Javascript, CSS, JQuery) e di almeno uno dei framework front-end (Vue.js, React.js, Angular)
- Buona conoscenza del linguaggio SQL: interrogazione, modellizzazione e strutturazione dati, ed esperienza in almeno uno dei principali DBMS (Oracle, PostgreSQL, MySQL)
- Conoscenza di Git e Github o svn
- Flessibilità, autonomia organizzativa, spirito di iniziativa
- Predisposizione al lavoro di gruppo
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed internazionale
Requisiti preferenziali:
- Conoscenze in ambito geomatico e nel campo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS)
Conoscenza di server cartografici (Geoserver, Mapserver, etc) e librerie OpenSource GIS (Openlayers, GDAL) - Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (Python, PHP)
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza pratica del sistema operativo Linux
La posizione comporta un aggiornamento continuo delle proprie competenze tecniche, il supporto tecnico ai Project Manager e una rapida crescita professionale.
Si offre:
- Contratto di assunzione diretta a tempo indeterminato (disponibilità a valutare altre tipologie di rapporti professionali)
- Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute
- Modalità di lavoro mista smart-working/in sede
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net
Segreteria Aziendale
Il candidato ideale è un/a impiegato/a amministrativo/a in possesso di Diploma di Perito Aziendale/ Diploma di Istituto Tecnico Economico (o titolo equivalente in ambito amministrativo-contabile), con almeno un’esperienza professionale pregressa in ruoli di segreteria aziendale e/o ruoli amministrativi, preferibilmente maturata in una PMI operante nel settore ICT o nei Servizi di Consulenza.
La posizione prevede l’inserimento nell’Unità di Segreteria Generale, all’interno dell’area “Direzione & Staff”, con attività prevalentemente amministrative e organizzative, sotto la supervisione della Responsabile dell’Area Segreteria.
Responsabilità principali
- Organizzazione e gestione archivi.
- Predisposizione documentazione per gare e appalti.
- Aggiornamento documentazione per albi fornitori e portali aziendali.
- Gestione corrispondenza, manutenzione sedi e beni aziendali.
- Organizzazione trasferte, viaggi di lavoro e prenotazioni.
- Gestione scadenziario visite mediche e corsi di sicurezza (in collaborazione con medico competente e RSPP).
- Supporto alla rendicontazione di progetti finanziati, in coordinamento con l’Area Contabilità & Bilancio.
- Eventuale supporto alla registrazione contabile (fatture, costi del personale, imposte, ecc).
- Supporto all’agenda del CEO e del CFO (se richiesto).
Requisiti richiesti
- Esperienza in ruoli amministrativi e/o segretariali.
- Competenze (anche di base) in: Fatturazione attiva/passiva, bilancio, libri societari, HR gestione fornitori, consulenti e trasferte.
- Conoscenza della gestione di bandi di gara (italiani/esteri), documentazione, certificazioni, requisiti, partenariati (es. Consorzi, RTI), e del Codice degli Appalti.
- Ottima padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint) e strumenti di ricerca web.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Ottime doti organizzative, riservatezza, flessibilità, attitudine al lavoro in team e relazionale.
Si offre:
- Contratto a tempo indeterminato con adeguato periodo di prova.
- Inquadramento economico commisurato all’esperienza professionale ed alle competenze possedute.
- Percorso di formazione interna con affiancamento alla risorsa uscente per pensionamento.
- Modalità di lavoro ibrida: alternanza tra sede direzionale (San Babila) e sede operativa (Viale Certosa), con possibilità di 1 giorno/settimana di smart working al termine del periodo formativo.
La ricerca si intende riferita a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Inviare le candidature all’attenzione di Cinzia Sacconi – recruitment@genegis.net
Candidatura Spontanea
Il tuo profilo non risponde direttamente alle posizioni aperte, ma pensi di possedere le caratteristiche adatte per lavorare in GeneGIS GI ?, invia il tuo cv specificando nell’oggetto “Candidatura Spontanea” a recruitment@genegis.net