Una nuova era per Safe Software e FME
Nuovo branding. Nuovo sito web. Nuova proposta semplificata. Non perderti il nostro webinar, illustreremo le nuove modalità di offerta di FME e risponderemo a tutte le tue domande. Prima dell’evento riceverai il link per accedere al webinar. Iscriviti al seguente LINK per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità di FME!
GeneGIS GI sarà presente alla Conferenza Esri Italia 2023
L’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS. Un evento da non perdere, si parlerà di Turismo e Beni culturali, Infrastrutture e PNRR e Digital Twin delle città. Quest’anno, presenteremo due progetti: nella sessione “Infrastrutture e tecnologie digitali tra innovazione e sostenibilità” (11 maggio 11:30-13:00) Margherita Pezzuolo del consorzio IRICAV DUE (Gruppo Webuild) e Muriel Lavy […]
GeneGIS GI con il Progetto TELECER all’Università degli Studi di Brescia
GeneGIS GI porterà il progetto di ricerca TELECER all’Università degli Studi di Brescia in un seminario aperto al pubblico organizzato nell’ambito dell’insegnamento di “ICT nell’agro-zootecnia” del Corso di studio in Sistemi Agricoli Sostenibili, ospite del Prof. Stefano Rinaldi. Il seminario si terrà Lunedì 28 novembre 2022 dalle 11:00 alle 13:00 presso la Sala Consiliare della Università degli studi […]
GeneGIS GI membro del POLOICT della Regione Piemonte
Siamo lieti di annunciare che GeneGIS GI è ufficialmente entrata a far parte del Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte, un network che riunisce le eccellenze nel capo delle tecnologie ICT e digitali per sviluppare progetti ad alto impatto economico e tecnologico. Far parte del polo è un’importante opportunità di crescita e collaborazione con […]
GISDay 2024 “Open Day”
Il GIS Day è l’evento annuale che celebra l’innovazione tecnologica e la cultura geografica, mostrando l’impatto positivo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nella nostra società. Anche quest’anno, in tutto il mondo, professionisti, aziende e appassionati si ritroveranno per scoprire le potenzialità del GIS in settori sempre più diversificati e strategici quali Energia e Utilities, Pubblica […]
GISday 2022 for Cultural Heritage
Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società.Anche quest’anno in tutto il mondo vengono organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all’ambiente, all’educazione. […]
GeneGIS partecipa al Workshop di DigiSky per ASITA 2022
“Non solo droni” La soluzione integrata per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture per la gestione dell’intero patrimonio informativo. Ti aspettiamo il 22 Giugno ore 14.00 – 15.00 – Sala CAMINO. link: https://www.asita.it/workshop-a-cura-di-digisky/ Non Mancare!
GeneGIS GI parteciperà alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio
GeneGIS GI sarà presente alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio per presentare la suite “roots green logistics“, una piattaforma di soluzioni software integrate per la logistica e il trasporto.Transpotec Logitec sarà focalizzato sulla profonda trasformazione che sta vivendo il mercato: connettività, sostenibilità e innovazione migliorano le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, mentre soluzioni […]
Pangea Cloud a supporto delle attività di City Digital Twin
Il 30 settembre ore 15:00, non perdetevi la nostra presentazione con l’Università di Pavia, nell’ambito del seminario promosso dal Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia. L’ Ing. Stefano Crepaldi Ph.D., interverrà illustrando come con Pangea Cloud è possibile centralizzare e armonizzare le informazioni di asset infrastrutturali in contesti di City Digital Twin. Iscriviti qui: https://clusterscclombardia.it/events/tavolosostenibilita/
Pangea Cloud è co-host del Webinar Phase One: “How Digital-Twins of Hydro-power Dams support Plant Operations”
L’8 luglio 2021 approfondiremo insieme a Phase One e DigiSKY, come grazie a Pangea Cloud sia possibile consultare in maniera rapida e semplice una grande quantità di dati telerilevati senza comprometterne la loro qualità. La soluzione end to end in grado di supportare le operazioni di monitoraggio e manutenzione degli impianti che IREN gestisce in contesti ambientali […]