Contatti: +39 02 330 009 04 | info@genegis.net

Esplora la galassia Genegis

Più di 40 anni di esperienza

Scopri la nostra organizzazione

Detection and surveying

Specialists & Operations Support

Design & Development

R&D

Business & Technical Innovation

Soluzioni web-based per la P.A.

Copertura di vaste aree territoriali

Digital Twin di asset infrastrutturali e ambientali

FME

Data Integration

Soluzioni per la logistica e i trasporti

Avviso 1.3.1 PNRR: finanziamenti per la georeferenziazione dei numeri civici un'opportunità concreta per i Comuni

Con l’Avviso 1.3.1, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, nell’ambito della Misura 1.3 del PNRR, mette a disposizione 56 milioni di euro per aiutare i Comuni italiani a georeferenziare i numeri civici e trasmettere i relativi dati alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). L’obiettivo è rafforzare l’allineamento dei dati comunali con l’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) e favorire una gestione più moderna, interoperabile e trasparente del territorio.

A chi è rivolto e come funziona

Possono partecipare tutti i Comuni italiani, indipendentemente dalle dimensioni o dallo stato di avanzamento della loro digitalizzazione territoriale. La domanda deve essere presentata tramite la piattaforma PA Digitale 2026 entro il 15 luglio 2025 (prima finestra temporale), oppure dal 16 luglio al 15 settembre 2025 (chiusura definitiva dell’Avviso), salvo esaurimento anticipato delle risorse. Il contributo viene erogato in forma forfettaria, proporzionato al numero di civici da georeferenziare.

Per partecipare, è necessario:

  • Essere registrati alla PDND;
  • Disporre di SPID o CIE per l’autenticazione;
  • Utilizzare strumenti conformi agli standard ANNCSU e ISTAT per la produzione e trasmissione dei dati.

 

Perché è una grande opportunità per i Comuni

Georeferenziare correttamente i numeri civici non è solo un adempimento tecnico: è un investimento strategico per l’efficienza e la qualità dei servizi.

I vantaggi principali includono:

  • Pianificazione urbana più efficace, grazie a dati precisi e aggiornati;
  • Ottimizzazione dei servizi pubblici, come la gestione delle emergenze, la raccolta rifiuti e la manutenzione;
  • Interoperabilità con banche dati nazionali, tra cui catasto, tributi locali, SUAP e mobilità;
  • Conformità normativa, in linea con CAD, linee guida AgID e obiettivi del PNRR;
  • Miglioramento della trasparenza e dell’accessibilità ai dati territoriali per cittadini e imprese.

 

Per supportare i Comuni nell’attuazione dell’avviso, GeneGIS GI mette a disposizione PAGIS, la soluzione dedicata, tra l’altro, alla gestione e georeferenziazione dei numeri civici. PAGIS è progettata per rispondere in modo puntuale ai requisiti tecnici del bando e alle reali esigenze operative degli enti locali.

La piattaforma consente di:

  • Georeferenziare i civici esistenti attraverso un’interfaccia intuitiva e strumenti di validazione automatica;
  • Integrare i dati territoriali con il sistema informativo comunale (SIT);
  • Generare file pienamente compatibili con i tracciati richiesti da ISTAT/ANNCSU;
  • Trasmettere i dati in modo conforme alla PDND.

 

La natura modulare di PAGIS consente di adattare l’intervento alla realtà specifica di ciascun Comune, riducendo tempi e costi e massimizzando l’impatto positivo sul patrimonio informativo dell’ente.

Con oltre vent’anni di esperienza nella gestione dei sistemi informativi geografici e nella digitalizzazione dei dati territoriali, GeneGIS GI rappresenta un partner tecnico affidabile per l’intero ciclo del progetto: dall’analisi iniziale fino all’invio dei dati alla piattaforma nazionale.

Scegliere GeneGIS GI significa affidarsi a un team di esperti che lavora ogni giorno per semplificare la complessità e trasformare l’obbligo normativo in un’opportunità concreta di innovazione.

Contattaci per scoprire come attivare PAGIS nel tuo Comune e partecipare con successo all’Avviso 1.3.1.

Top Management

Salvatore
Cincotti

Presidente di GeneGIS Holding

Roberto
Tartaglia Polcini

Presidente di GeneGIS GI Srl

Francesco
Barbone

Amministratore & CFO