Informatica Alto Adige SpA unisce decenni di dati frammentati risparmiando 60.000 € all'anno.
Armonizzare decenni di dati incompatibili
Informatica Alto Adige SpA, fornitore leader di servizi IT per regioni, comuni e altre autorità locali nella regione del Südtirol, in Italia, si è trovata di fronte a una sfida significativa. La loro infrastruttura applicativa, costruita su una vasta gamma di software e sistemi implementati nel corso di decenni, stava diventando obsoleta. Questi sistemi, spesso basati su tipologie di database incompatibili, non erano progettati per comunicare tra loro, rendendo difficile la gestione dei dati e inadeguata la loro esposizione tramite i protocolli dell’Open Geospatial Consortium (OGC).
Con il nostro supporto come partner di Safe Software, il centro di competenza GIS di Informatica Alto Adige SpA ha scelto FME per sviluppare centinaia di workflow di armonizzazione nel corso degli anni, canalizzandoli in un’unica architettura GIS e ottimizzandoli per la pubblicazione di servizi di dati spaziali online, da condividere con urbanisti, architetti, geometri e ingegneri.
Usare FME per favorire la fiducia interna e con i clienti
L’adozione di FME è stata una pietra miliare nel rafforzare la fiducia e l’affidabilità tra la clientela di Informatica Alto Adige SpA e all’interno dei suoi reparti interni. L’efficienza di FME Flow, unita alla flessibilità di FME Form, ha svolto un ruolo cruciale nell’assicurare la fornitura dei dati sulla proprietà fondiaria in tutta la regione. Questo risultato ha ridotto significativamente la necessità per i professionisti di recarsi fisicamente presso gli uffici pubblici, potendo scaricare online i dati rilevanti, risparmiando tempo sia per loro che per il personale amministrativo.
L’integrazione di FME ha superato il suo ruolo iniziale di strato di integrazione tra sistemi eterogenei. FME è diventato un pilastro fondamentale nello sviluppo di nuove applicazioni come base backend, con i workspace che integrano, armonizzano e preparano dati costantemente aggiornati, supportando direttamente i front-end delle applicazioni a disposizione dei professionisti. Altri reparti non-GIS di Informatica Alto Adige stanno ora adottando FME, sfruttando le sue capacità per innovare ed espandere la loro offerta di servizi.
Questa partnership esemplifica come una collaborazione strategica e una tecnologia innovativa possano rivoluzionare la gestione dei dati e l’erogazione dei servizi, stabilendo un nuovo standard di eccellenza IT.
“FME è uno strumento fondamentale nel nostro technology stack perché ci consente di risolvere problemi di interoperabilità unificando i sistemi aziendali attraverso una piattaforma centralizzata e integrata.”
Stefan Putzer – GIS Competence Center Manager, Südtiroler Informatik AG – Informatica Alto Adige Spa
Scopri di più su FME e contattaci per capire come possiamo aiutarti a superare sfide complesse di interoperabilità e a trasformare la gestione dei tuoi dati 👉 fme@genegis.net