GeneGIS GI e A2A alla Conferenza Esri Italia 2025: innovazione e qualità al servizio del territorio
Si è conclusa la Conferenza Esri Italia 2025, punto di riferimento per professionisti, enti e aziende che operano nel mondo dei dati geografici e delle tecnologie GIS. Anche quest’anno, GeneGIS GI ha partecipato con entusiasmo, condividendo esperienza e soluzioni ad alto valore operativo, in un contesto dinamico, ricco di ispirazione e innovazione.
Durante la sessione “Rototraslazione e validazione dati per l’allineamento delle Reti Tecnologiche A2A al DBGT di Regione Lombardia”, GeneGIS GI ha presentato il suo approccio alla gestione, trasformazione e validazione dei dati geospaziali, dimostrando come anche i processi più articolati possano essere tradotti in workflow scalabili, ripetibili e altamente automatizzati.
A supporto dell’intero progetto, il team GeneGIS GI ha utilizzato FME, la piattaforma leader per l’integrazione dei dati geospaziali. Grazie alla sua versatilità nella gestione di dati eterogenei in ambienti complessi, FME si è confermata lo strumento ideale per garantire:
- Qualità del dato
- Efficienza operativa
- Interoperabilità tra sistemi
In qualità di unico Authorized Partner di Safe Software in Italia, GeneGIS GI mette a disposizione una profonda conoscenza della piattaforma, che ha consentito di supportare A2A in ogni fase del progetto, valorizzando la precisione e l’affidabilità del dato come asset strategico nella gestione del territorio.
GeneGIS GI si distingue non solo per l’expertise nell’integrazione avanzata dei dati, ma anche per le solide competenze in ambiti complementari e strategici come rilievi topografici e geospaziali, logistica, Digital Twin immersivi e soluzioni Web GIS cloud-native.
Condividere il nostro know-how e confrontarci con i migliori professionisti del settore è per noi essenziale per continuare a innovare e offrire valore ai nostri clienti.
