FME Accelerator

FME ACCELERATOR ti mostrerà come automatizzare i tuoi flussi di lavoro di integrazione dei dati e connettere facilmente centinaia di fonti e formati di dati diversi. A chi è rivolto? Questo workshop gratuito è perfetto per gli utenti che non conoscono FME o per coloro che desiderano aggiornare le proprie competenze.È rivolto a chiunque sia […]
FME Form base

Il corso FME Form Base si propone di fornire agli utenti un’adeguata conoscenza di FME Form attraverso l’introduzione dei concetti e della terminologia di base. Vengono esplorati gli elementi fondamentali dei Workbench di FME e vengono presentati l’ambiente di lavoro, l’interfaccia e gli strumenti applicativi di FME Form anche attraverso attività pratiche ed esercizi. Argomenti […]
FME Form avanzato

Il corso si propone di estendere la conoscenza del software FME Form ad un livello avanzato che consenta di sfruttare pienamente le potenzialità del prodotto. Il corso viene supportato da attività pratiche ed esercizi. Argomenti del corso: Manipolazione avanzata dei dati: Sfruttare i dati ordinati. Migliorare la qualità dei dati gestendo valori nulli e mancanti. […]
FME Flow authoring

FME Flow (precedentemente FME Server) è uno strumento potente per organizzare e orchestrare l’elaborazione dei dati, integrandola più facilmente nei processi della tua organizzazione. FME Flow offre un’ampia gamma di funzionalità per attivare i flussi di lavoro in diversi modi, tra cui: Self-service: Accesso all’elaborazione FME, download e upload di dati per utenti interni ed […]
Monitoraggio delle dighe e dei bacini idroelettrici con Pangea Cloud

Cliente Iren Progetto Monitoraggio delle dighe e dei bacini idroelettrici con Pangea Cloud Categoria Energia, Utilities e TLC Soluzione Pangea Cloud Iren è una delle più importanti e dinamiche multiutility italiane, operante nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali e dei […]
PLANNER – PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI IN AMBIENTI URBANIZZATI

Cliente Progetto co-finanziato da Regione Campania con capofila Stress S.c.ar.l. Progetto PLANNER – Piattaforma per la gestione dei rischi naturali in ambienti urbanizzati Categoria Beni culturali, Italia, PA, Ambiente e Territorio, R&D OBIETTIVI Obiettivo del progetto PLANNER – Piattaforma per la gestione dei rischi naturali in ambienti urbanizzati è realizzare uno strumento di supporto alle decisioni che consenta […]
Avviso 1.3.1 PNRR: finanziamenti per la georeferenziazione dei numeri civici – un’opportunità concreta per i Comuni

Avviso 1.3.1 PNRR: finanziamenti per la georeferenziazione dei numeri civici un’opportunità concreta per i Comuni Con l’Avviso 1.3.1, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, nell’ambito della Misura 1.3 del PNRR, mette a disposizione 56 milioni di euro per aiutare i Comuni italiani a georeferenziare i numeri civici e trasmettere i relativi dati alla Piattaforma Digitale […]
Conferenza Esri 2025

GeneGIS GI e A2A alla Conferenza Esri Italia 2025: innovazione e qualità al servizio del territorio Si è conclusa la Conferenza Esri Italia 2025, punto di riferimento per professionisti, enti e aziende che operano nel mondo dei dati geografici e delle tecnologie GIS. Anche quest’anno, GeneGIS GI ha partecipato con entusiasmo, condividendo esperienza e soluzioni […]
The Peak of Data and AI 2025

Il nostro team FME sale sul palco al Peak of Data and AI con due imperdibili casi studio! Peak of Data and AI (Seattle 6-8 Maggio 2025) è l’evento di riferimento per gli innovatori nel campo dei dati e dell’intelligenza artificiale, organizzato dai creatori di FME, l’unica piattaforma All-Data, Any-AI. Siamo entusiasti di condividere con […]
GeneGIS GI partner del Festival del Management 2025

GeneGIS GI partner del Festival del Management 2025 Il 9 maggio, in occasione del Festival del Management 2025 a Napoli, Roberto Tartaglia Polcini, CEO di GeneGIS GI, interverrà in un panel dedicato alle start-up innovative e alle sfide del management contemporaneo. Il Festival del Management, promosso dalla SIMA (Società Italiana di Management), è un appuntamento […]